Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Elezioni trasparenti 2019
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
Amministrazione Trasparente

SEPARAZIONE INNANZI ALL'UFFICIALE DELLO STATO CIVILE (ART. 12 D.L. 132/2014 ) | |
---|---|
Descrizione: | SEPARAZIONI E DIVORZI DAVANTI ALL'UFFICIALE DI STATO CIVILE L’11 dicembre 2014 è entrata in vigore la norma che permette di separarsi, divorziare o modificare le precedenti condizioni di separazione o divorzio, in maniera consensuale, senza rivolgersi ad avvocati e al tribunale. Dove? Ai coniugi è data la possibilità di presentare una richiesta congiunta all’ufficiale dello stato civile del Comune: - di residenza di uno dei coniugi; - in cui è iscritto l’atto matrimonio a seguito di celebrazione; - in cui è trascritto l’atto di matrimonio celebrato con rito religioso; - in cui è trascritto l’atto di matrimonio celebrato all’estero; L’assistenza di un avvocato è facoltativa. Chi si può avvalere di questa modalità semplificata? Tutte quelle coppie che in comune: - non abbiano figli minori; - non abbiano figli maggiorenni incapaci (cioè sottoposti a tutela, curatela, amministrazione di sostegno); - non abbiano figli maggiorenni portatori di handicap grave (Legge n. 104/1992); - non abbiano figli maggiorenni economicamente non autosufficienti; - raggiungano l’accordo senza alcuna clausola contenente “patti di trasferimento patrimoniale” produttivi di effetti traslativi di diritti reali (es: l’uso della casa coniugale, passaggi di proprietà dell’abitazione). Sono ammessi rapporti obbligatori che non producono effetti traslativi (es: obbligo di pagamento di una somma di denaro a titolo di assegno periodico, sia in caso di separazione [c.d. assegno di mantenimento], sia nel caso di richiesta congiunta di divorzio [c.d. assegno divorzile]. Non è ammessa la previsione della corresponsione, in un’unica soluzione dell’assegno periodico di divorzio [c.d. liquidazione una tantum]). In presenza di figli minori o maggiorenni, nelle condizioni di cui sopra, è prevista la possibilità di ricorrere alla negoziazione assistita con l’assistenza di almeno un avvocato per parte. Come avviare la procedura Rivolgersi all’ufficiale di stato civile per chiedere informazioni sulla documentazione occorrente, sottoscrivendo successivamente, da parte di entrambi i coniugi, specifico modulo per conferire dati per l’acquisizione dei documenti. Acquisiti i documenti necessari, l’ufficiale di stato civile fisserà un appuntamento per sottoscrivere l’accordo. Sottoscrizione dell’accordo e sua conferma Il giorno dell’accordo, l’ufficiale di stato civile riceverà da ciascun coniuge la dichiarazione di volontà per separarsi, divorziare o modificare le precedenti condizioni di separazione o divorzio, secondo le condizioni pattuite. Compilato e sottoscritto l’accordo viene fissato un nuovo appuntamento per la conferma dello stesso. Alla data del secondo appuntamento (non prima di 30 giorni dal primo), i due coniugi devono ripresentarsi davanti all’ufficiale di stato civile per confermare l’accordo. La mancata comparizione nel giorno concordato, senza giustificato motivo, varrà quale rinuncia e quindi mancata conferma dell’accordo. Documenti da presentare - documenti di identità; - (nel caso di divorzio) Sentenza di separazione, passata in giudicato, da almeno 12 mesi per la procedura di separazione giudiziale e di 6 mesi nel caso di separazione consensuale a far data dalla presentazione dei coniugi davanti al Presidente del Tribunale oppure copia dell’accordo di separazione raggiunto a seguito di convenzione di negoziazione assistita da avvocati, trascorsi più di 6 mesi dalla data certificata nell’accordo stesso, oppure l’atto contenente l’accordo di separazione concluso davanti all’ufficiale dello stato civile, trascorsi più di 6 mesi dalla data dell’atto contenente l’accordo stesso; - (nel caso di modifica delle precedenti condizioni) Precedente accordo. Costi del procedimento Il procedimento prevede un costo massimo di Euro 16,00, da versare all’atto della firma dell’accordo. Decorrenza degli effetti Nei casi di separazione e divorzio, l’efficacia si avrà con la conferma dell’accordo, non prima di 30 giorni dalla firma dell’accordo. Gli effetti giuridici decorreranno dalla data dell’accordo. Nel caso di modifica delle condizioni di separazione o divorzio, l’accordo è immediatamente efficace. |
MODULISTICA: | |
Ufficio: | Settore 1° - Legale-contenzioso, Personale, Serv. Demografici e Contratti - Stato civile |
Responsabile: | Lucia Teresa LAMONICA |
RIFERIMENTI NORMATIVI | (art.12 D.L. 132/2014 convertito in L. 162/2014). |
MODALITA' CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO | REDAZIONE ATTO DI STATO CIVILE |
MODALITÀ PER L'EFFETTUAZIONE PAGAMENTI ON LINE | DIRITTO FISSO AI SENSI DELL'ART. 12 D.L. 132/2014 DI € 16,00 |
Soggetto a cui rivolgersi se l'ufficio competente non risponde entro i termini (c.d. potere sostitutivo) | SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa GAVINA PINTUS |
AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
15.11.2023AVVISO: DECRETO DI ACCORPAMENTO AL DEMANIO STRADALE, AI SENSI DELL'ART. 31, COMMI 21 E 22, DELLA LEGGE N. 448 DEL 23.12.1998, DELLE PORZIONI DI TERRENO UTILIZZATE AD USO PUBBLICO ININTERROTTAMENTE DA OLTRE VENT`ANNI. PARTICELLE 1499, 1877, 2026, 2028, 20
-
09.11.20234° FIGLIO - MISURE DI SOSTEGNO ECONOMICO DI CUI AL COMMA 3 DELL’ART. 5 DELLA LEGGE DELLA REGIONE PUGLIA N. 45/2013 - ANNO D’IMPOSTA 2022
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
13.10.2023AVVISO PUBBLICO PER L'AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE ( ART. 54 DEL D.LGS. N.165/2001 E SS.MM.II.).
-
03.10.2023GIORNATA NAZIONALE NUOVI NATI 2022
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
12.10.2023INDICATORE DI TEMPESTIVITà DEI PAGAMENTI I TRIMESTRE ANNO 2023
-
10.08.2023AGGIORNAMENTO TAGLIANDO ADESIVO TESSERA ELETTORALE
-
06.02.2023ORDINANZA SINDACALE N. 6 DEL 6.2.2023 AD OGGETTO CHIUSURA DEL PLESSO SCOLASTICO "F. CELOZZI" DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "VIA SACCO E VANZETTI" PER MANUTENZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO NEI GIORNI 7 E 8 C.M.
-
25.01.2023NUOVO MODULO ISCRIZIONE SERVIZIO MENSA
-
23.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 109 DEL 23.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI CIRCOLAZIONE E SOSTA VEICOLI NEL BORGO ANTICO IN OCCASIONE DEL PRESEPE VIVENTE AL CODACCHIO DEL 27.12.2022
-
23.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 108 DEL 23.12.2022 REGOLARE SVOLGIMENTO MERCATO SETTIMALE DEL LUNEDI
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
15.12.2022ORDINANZA N. 106 DEL 15.12.2022- DIVIETI DI SOSTA E DI TRANSITO NOTTE BIANCA
-
02.12.2022ORDINANZA N. 104 DEL 01.12.2022 - ISTITUZIONE DEL SENSO UNICO ALTERNATO IN VIA DON T. LECCISOTTI PER LAVORI
-
01.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 103 DEL 01.12.2022 DI DIVIETO DI SOSTA E DI TRANSITO IN VIA N. FIANI PER IL GIORNO 8.12.2022 DALLE ORE 14,00 ALLE ORE 24,00.