Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Elezioni trasparenti 2019
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
Amministrazione Trasparente

DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO | |
---|---|
Descrizione: | Le disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento", sono regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018. In previsione di un\'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, la Legge prevede la possibilità per ogni persona di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto su:
Possono fare le DAT tutte le persone che siano:
Come fare le DATÈ importante prima di scrivere una DAT acquisire adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte relative al rifiuto o consenso a determinati accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari (es. nutrizione artificiale e idratazione artificiale). Non esistono moduli previsti dalla Legge, tuttavia alcuni Comuni hanno predisposto dei modelli facsimili. Per la stesura delle DAT ci si può far aiutare da un proprio medico di fiducia così da poter anche ricevere le informazioni sanitarie necessarie per scegliere i trattamenti che si intende accettare/rifiutare. La redazione delle DAT può avvenire in diverse forme:
Le DAT sono esenti dall’obbligo di registrazione, dall’imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa. Nel caso in cui le condizioni fisiche del paziente non lo consentano, le DAT possono essere espresse attraverso videoregistrazione o dispositivi che consentano alla persona con disabilità di comunicare. Nelle stesse forme le DAT sono rinnovabili, modificabili e revocabili in ogni momento. Nei casi in cui “ragioni di emergenza e urgenza impedissero di procedere alla revoca delle DAT con le forme previste dai periodi precedenti, queste possono essere revocate con dichiarazione verbale raccolta o videoregistrata da un medico, con l\'assistenza di due testimoni". Dove sono inserite e consultabili le DAT Tutte le DAT consegnate presso i notai, i Comuni, le strutture sanitarie competenti e i consolati italiani all’estero sono trasmesse e inserite nella Banca dati nazionale delle DAT istituita presso il Ministero della salute dalla legge di bilancio 2018. La Banca dati DAT, regolamentata dal DM 10 dicembre 2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.13 del 17 gennaio 2020, è stata attivata a partire dal 1 febbraio 2020. |
MODULISTICA: | |
Ufficio: | Settore 1° - Legale-contenzioso, Personale, Serv. Demografici e Contratti - Stato civile |
Responsabile: | Lucia Teresa LAMONICA |
RIFERIMENTI NORMATIVI | |
TERMINE MASSIMO (giorni) | su appuntamento presso l'Ufficio dello Stato Civile |
Soggetto a cui rivolgersi se l'ufficio competente non risponde entro i termini (c.d. potere sostitutivo) | SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa GAVINA PINTUS |
AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
07.12.2023AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ACCESSO AL REDDITO DI DIGNITÀ 2023
-
15.11.2023AVVISO: DECRETO DI ACCORPAMENTO AL DEMANIO STRADALE, AI SENSI DELL'ART. 31, COMMI 21 E 22, DELLA LEGGE N. 448 DEL 23.12.1998, DELLE PORZIONI DI TERRENO UTILIZZATE AD USO PUBBLICO ININTERROTTAMENTE DA OLTRE VENT`ANNI. PARTICELLE 1499, 1877, 2026, 2028, 20
-
09.11.20234° FIGLIO - MISURE DI SOSTEGNO ECONOMICO DI CUI AL COMMA 3 DELL’ART. 5 DELLA LEGGE DELLA REGIONE PUGLIA N. 45/2013 - ANNO D’IMPOSTA 2022
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
13.10.2023AVVISO PUBBLICO PER L'AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE ( ART. 54 DEL D.LGS. N.165/2001 E SS.MM.II.).
-
03.10.2023GIORNATA NAZIONALE NUOVI NATI 2022
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
12.10.2023INDICATORE DI TEMPESTIVITà DEI PAGAMENTI I TRIMESTRE ANNO 2023
-
10.08.2023AGGIORNAMENTO TAGLIANDO ADESIVO TESSERA ELETTORALE
-
06.02.2023ORDINANZA SINDACALE N. 6 DEL 6.2.2023 AD OGGETTO CHIUSURA DEL PLESSO SCOLASTICO "F. CELOZZI" DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "VIA SACCO E VANZETTI" PER MANUTENZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO NEI GIORNI 7 E 8 C.M.
-
25.01.2023NUOVO MODULO ISCRIZIONE SERVIZIO MENSA
-
23.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 109 DEL 23.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI CIRCOLAZIONE E SOSTA VEICOLI NEL BORGO ANTICO IN OCCASIONE DEL PRESEPE VIVENTE AL CODACCHIO DEL 27.12.2022
-
23.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 108 DEL 23.12.2022 REGOLARE SVOLGIMENTO MERCATO SETTIMALE DEL LUNEDI
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
15.12.2022ORDINANZA N. 106 DEL 15.12.2022- DIVIETI DI SOSTA E DI TRANSITO NOTTE BIANCA
-
02.12.2022ORDINANZA N. 104 DEL 01.12.2022 - ISTITUZIONE DEL SENSO UNICO ALTERNATO IN VIA DON T. LECCISOTTI PER LAVORI
-
01.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 103 DEL 01.12.2022 DI DIVIETO DI SOSTA E DI TRANSITO IN VIA N. FIANI PER IL GIORNO 8.12.2022 DALLE ORE 14,00 ALLE ORE 24,00.