Governo della CittĂ
- Governo della Cittŕ e Uffici
- Amministrazione Trasparente
- Albo pretorio
- Speciale Tributi
- Servizi Sociali
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Elezioni trasparenti 2019
PagoPa
PagoPa
Il Comune di Torremaggiore, ha attivato una piattaforma web conforme al sistema PagoPA dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), tramite il nodo regionale della Regione Puglia gestito da InnovaPuglia.
PagoPA è un sistema pubblico - fatto di regole, standard e strumenti definiti dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e accettati dalla Pubblica Amministrazione e dai Prestatori di Servizi a Pagamento (PSP) aderenti all’iniziativa – che garantisce, a privati ed aziende, di effettuare pagamenti elettronici alla P.A. in modo sicuro ed affidabile, semplice ed in totale trasparenza nei costi di commissione. Si tratta di una iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri alla quale tutte le PA sono obbligate ad aderire.
Ad oggi, il Comune di Torremaggiore, ha adottato il sistema di pagamento con modalità spontanea (cioè senza aver ricevuto un avviso di pagamento); ciò consente già di effettuare versamenti per i servizi successivamente elencati.
Gradualmente, la piattaforma sarà estesa a tutti gli altri pagamenti di servizi per il quale si riceve un avviso di pagamento.
Per accedere al servizio è sufficiente utilizzare la modalità anonima, avendo cura di inserire correttamente i dati richiesti.
Attraverso pochi passaggi è possibile agire all'interno del portale come utente Anonimo o come utente Autenticato (SPID: Sistema Pubblico di Identità Digitale), salvare il metodo di pagamento preferito e ottenere una conferma via email del versamento andato a buon fine.
Sono attivi i pagamenti per:
-
Contributo costruzione (Costo di Costruzione, Diritti di Segreteria, Oneri di Urbanizzazione Primaria, Oneri di Urbanizzazione Secondaria)
ISTRUZIONI PER L’USO
L’utilizzo del portale è del tutto simile a qualsiasi altra transazione di pagamento online, l’operazione viene quindi gestita come un comune acquisto a carrello.
-
Accedere al Servizio cliccando la lista dei pagamenti attivi
-
Selezionare pagamenti anonimi (oppure “accedi o Registrati”) e successivamente dal menù a tendina il “tipo dovuto”
-
Inserire i dati richiesti in base alla tipologia del dovuto - i dati anagrafici richiesti si riferiscono al soggetto che gode del servizio (ad es. in caso di retta asilo nido va inserito il nome dell’alunno)
-
Accertarsi di inserire correttamente l’e-mail perché sarà utilizzata per la trasmissione della ricevuta del pagamento.
-
Selezionare la casella “Non sono un robot”
-
Selezionare “Aggiungi al carrello”
-
La piattaforma segnala che “Ti abbiamo inviato una mail all’indirizzo che hai specificato. Controlla la posta in arrivo e segui le istruzioni riportate nella mail per proseguire con il pagamento”.
-
Aprire la propria casella di posta in arrivo e verificare il messaggio ricevuto da “PagoPa-MyPay”, seguire il link ricevuto per proseguire con il pagamento (se non si riceve il messaggio verificare eventualmente la casella di “spam”).
-
Per procedere si hanno a disposizione alternative:
-
-
9.a.“Prepara un avviso” (con il quale sarà possibile effettuare successivamente, entro 30 giorni, il pagamento presso un qualsiasi sportello abilitato (banca, posta, home banking, ecc.);
-
-
-
9.b. “Procedi” ed effettua il pagamento on line
-
-
La piattaforma propone più modalità di pagamento, selezionare quella prescelta e, successivamente, selezionare il PSP che si vuole utilizzare (ad es. la propria banca o quello con le commissioni più basse).
-
Completare i dati anagrafici della persona che effettua il pagamento e procedere.
-
Verificare i dati di riepilogo della transazione.
-
Si verrà reindirizzati sulla piattaforma del PSP prescelto, sulla quale si potrà completare la transazione secondo le solite modalità.
-
Nel giro di qualche ora la piattaforma trasmetterà, alla mail indicata all’inizio della transazione, la ricevuta del pagamento effettuato.
AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
-
dal 04.09.2018 al 31.12.2018OLIO E CONTORNI
AVVISI AI CITTADINI
-
03.03.2021“BORSE LAVORO PER EX DETENUTI O SOGGETTI CON PROCEDIMENTI PENALI IN CORSO”
-
15.02.2021AVVISO APERTURA TERMINI PER PRESENTARE ISTANZA DI ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO REGIONE PUGLIA PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO A.S. 2020/2021
-
16.11.2020ORDINANZA COMANDO P.L. N. 94 DEL 16.11.2020 AVENTE AD OGGETTO: ISTITUZIONE DI UN STALLO DI SOSTA RISERVATO A PERSONE PORTATRICI HANDICAP IN VIA GOITO, 39.
-
07.10.2020ORDINANZA COMANDO P.L. N. 80 DEL 7.10.2020 ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA IN VIA ALFIERI LATO DX
-
06.10.2020ORDINANZA COMANDO P.L. N. 79 DEL 6.10.2020 ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA IN VIA S. QUASIMODO, NEL SENSO DI MARCIA VERSO VIA A. DE GASPERI, NELLE FASCE ORARIE: 08:00 - 08:45 E 13:00 - 13:45.
-
30.09.2020AVVISO INIZIO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2020/2021
-
28.09.2020ORDINANZA SINDACALE NR. 78 DEL 28.09.2020 AD OGGETTO: EMERGENZA COVID 19 - MISURE IN MATERIA DI CONTENIMENTO DELL'EMERGENZA. OBBLIGO DI UTILIZZO DI MASCHERINA PROTETTIVA ANCHE ALL'APERTO NELLE AREE A MAGGIORE VOCAZIONE AGGREGATIVA DEL CENTRO CITTADINO
-
02.09.2020MODALITA' DI PRENOTAZIONE E RILASCIO CARTA IDENTITA' ELETTRONICA
-
03.06.2020OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL’ISCRIZIONE NEL CATALOGO TELEMATICO DEI SERVIZI PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA FINALIZZATA AD EROGARE SERVIZI IN FAVORE DI MINORI TRAMITE L’UTILIZZO DI UN TITOLO DI ACQUISTO AI SENSI DELL’ART. 54
-
03.05.2020ORDINANZA SINDACALE N. 37 DEL 3.5.2020 RIAPERTURA DEL COMMERCIO SULLE AREE PUBBLICHE (MERCATINI RIONALI), CHE IN FORMA ITINERANTE, A PARTIRE DALLA ORE 6,00 DEL 4.5.2020