Albo pretorio
SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

Avvisi

torna indietro
dal 09.11.2023 al 31.12.2023

4° Figlio - Misure di sostegno economico di cui al comma 3 dell’art. 5 della Legge della Regione Puglia n. 45/2013 - Anno d’imposta 2022

SI RENDE NOTO CHE La Regione Puglia, con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1432 del 13/09/2016, ha disciplinato le modalità applicative per l'accesso alle misure di cui al comma 3 della L.R. n. 40/2015, riguardanti la fruizione delle detrazioni all'addizionale regionale IRPEF per carichi di famiglia. Si tratta di agevolazioni dirette a famiglie con più di tre figli a carico, che non possano fruire, per il livello di reddito, delle detrazioni all'addizionale regionale IRPEF previste dalla stessa legge di bilancio 2014.


Il soggetto IRPEF, per poter usufruire delle misure di sostegno economico previste dal comma 3 dell'articolo 3 della Legge Regionale n. 40 del 28/12/2015 deve presentare un’apposita istanza, al Comune di Torremaggiore, entro il 31/12/2023, utilizzando il modello in allegato. Le istanze saranno valutate dall’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale “Alto Tavoliere” di San Severo che erogherà agli aventi diritto le misure di sostegno economico riguardanti le detrazioni all'addizionale regionale IRPEF per carichi di famiglia.


TIPOLOGIA DI INTERVENTO Per il periodo di imposta 2022, le detrazioni previste dall'art. 12, comma 1, lettera c) e comma 2 del DPR 917/1986, sono maggiorate nell'ambito dell'addizionale regionale IRPEF e secondo quanto previsto dall'art.6 comma 5 del D.Lgs. 68/2011 dei seguenti importi:


A) € 20,00 per i contribuenti con più di 3 figli a carico, per ciascun figlio, a partire dal primo, compresi i figli naturali riconosciuti, i figli adottivi o affidati;


B) la detrazione spettante ai sensi della lettera a) è aumentata di un importo pari ad € 375,00 per ogni figlio con diversa abilità, ai sensi dell'art. 3 della Legge n. 104/1992 e dall'art. 5 della L.R. n. 52/2014.


SOGGETTI BENEFICIARI Soggetto titolare dei carichi di famiglia come da D.P.C.M. 21 del 1990 aggiornato al DPCM 242 del 2001.


DOVE E QUANDO PRESENTARE DOMANDA Le istanze di contributo devono essere presentate, per l’anno d’imposta 2022, presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Torremaggiore, pena l'inammissibilità al beneficio, entro il 31 Dicembre 2023. Per la presentazione delle istanze di contributo il richiedente dovrà utilizzare il modello di domanda che è disponibile presso gli Uffici dei Servizi Sociali, siti in Via Costituente, 29 oppure scaricando il file in allegato 

Scarica Allegato

torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni