Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Amministrazione Trasparente
- Albo pretorio
- Speciale Tributi
- Servizi Sociali
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Elezioni trasparenti 2019
Avvisi

EMERGENZA CALDO: CONSIGLI UTILI
1. Migliorare il clima dell’ambiente domestico e di lavoro.
In casa arieggiare gli ambienti nelle ore fresche e chiudere finestre e tapparelle nelle ore calde.
2. Indossare abbigliamento leggero e proteggersi dai raggi solari.
Vestirsi con abiti leggeri e comodi in fibre naturali (cotone, lino,ecc.) di colore chiaro e ripararsi il capo usando cappelli leggeri di colore chiaro.
3. Evitare esposizione al sole nelle ore più calde ed usare il potere rinfrescante dell’acqua.
Evitare di uscire nelle ore più calde – tra le ore 11,00 e le 18,00 – , passare più tempo possibile in ambienti freschi, ventilati e condizionati. Fare docce tiepide, bagnarsi il viso e le braccia con acqua fresca per ridurre la temperatura del corpo
4. Adottare alcune precauzioni in macchina.
Se si entra in una macchina parcheggiata al sole aprire gli sportelli per ventilare l’abitacolo e non lasciarvi persone non autosufficienti, anche per poco tempo.
5. Bere molti liquidi.
Bere acqua in abbondanza, anche quando non si ha sete, ed evitare alcoolici e bevande ghiacciate
6. Fare un’alimentazione leggera e conservare correttamente gli alimenti.
Mangiare cibi semplici e leggeri, frutta e verdura in abbondanza e conservare correttamente gli alimenti deperibili (latticini, dolci con creme, gelati, carni, ecc.)
7. Fare attenzione all’assunzione e conservazione dei farmaci.
Consultare il proprio medico prima di assumere o sospendere farmaci, che devono essere conservati nelle confezioni originali, in luogo fresco e asciutto.
8. Prestare particolare attenzione a segni e sintomi dovuti al caldo.
Consultare il proprio medico di Medicina Generale e/o i medici di Guardia Medica in presenza di segni e sintomi dovuti al caldo associati tra loro: crampi muscolari, temperatura corporea elevata, sete, sudorazione, svenimenti, vertigini, tachicardia, nausea/vomito, mal di testa, ipotensione, sbandamento, irritabilità.
9. Evitare di alzarsi bruscamente, in modo particolare ipertesi, cardiopatici e anziani.
Le persone particolarmente suscettibili al caldo devono evitare il brusco passaggio dalla posizione orizzontale a quella verticale, che potrebbe causare anche perdita di coscienza.
10. Tenere sotto controllo i soggetti a maggior rischio: neonati e bambini, anziani, persone non autosufficienti.
Bambini, anziani (soprattutto soli) e persone affette da patologie croniche e disabilitanti necessitano di particolare attenzione.
(Fonte ASL FG)
AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
-
dal 04.09.2018 al 31.12.2018OLIO E CONTORNI
AVVISI AI CITTADINI
-
20.01.2021SPORT NEI PARCHI- MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE AL TAVOLO DI COPROGETTAZIONE
-
19.01.2021EDUCARE IN COMUNE- MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE AL TAVOLO DI COPROGETTAZIONE
-
05.01.2021OPERATORI AGRICOLI: ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE 2020
-
03.12.2020RITIRO BUONI LIBRO DI TESTO AVVISO STRAORDINARIO A.S. 2020/2021
-
16.11.2020ORDINANZA COMANDO P.L. N. 94 DEL 16.11.2020 AVENTE AD OGGETTO: ISTITUZIONE DI UN STALLO DI SOSTA RISERVATO A PERSONE PORTATRICI HANDICAP IN VIA GOITO, 39.
-
02.11.2020PRESENTAZIONE DOMANDE PER ANF 2020
-
07.10.2020ORDINANZA COMANDO P.L. N. 80 DEL 7.10.2020 ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA IN VIA ALFIERI LATO DX
-
06.10.2020ORDINANZA COMANDO P.L. N. 79 DEL 6.10.2020 ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA IN VIA S. QUASIMODO, NEL SENSO DI MARCIA VERSO VIA A. DE GASPERI, NELLE FASCE ORARIE: 08:00 - 08:45 E 13:00 - 13:45.
-
30.09.2020AVVISO INIZIO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2020/2021
-
28.09.2020ORDINANZA SINDACALE NR. 78 DEL 28.09.2020 AD OGGETTO: EMERGENZA COVID 19 - MISURE IN MATERIA DI CONTENIMENTO DELL'EMERGENZA. OBBLIGO DI UTILIZZO DI MASCHERINA PROTETTIVA ANCHE ALL'APERTO NELLE AREE A MAGGIORE VOCAZIONE AGGREGATIVA DEL CENTRO CITTADINO
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
22.01.2021INDICATORE DI TEMPESTIVITà DEI PAGAMENTI IV TRIMESTRE 2020
-
22.01.2021INDICATORE DI TEMPESTIVITà DEI PAGAMENTI ANNO 2019
-
22.01.2021INDICATORE DI TEMPESTIVITà DEI PAGAMENTI ANNO 2020
-
19.01.2021INCARICHI CONSULENTI E COLLABORATORI DA OTTOBRE A DICEMBRE 2020.
-
17.12.2020NUCLEO DI VALUTAZIONE - VALIDAZIONE RELAZIONE PERFORMANCE 2015
-
15.12.2020D.C. N. 48 DEL 26.11.2020 APPROVAZIONE NOTA DI AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2020/2022
-
15.12.2020D.G. N. 269 DEL 15.12.2020 RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO 2015 - PRESA D'ATTO
-
10.12.2020DECRETO DIRIGENZIALE N. 29 DEL 7.12.2020 GEOM. LEONARDO SABATINO NOMINA RUP INDAGINI E VERIFICHE DEI SOLAI E CONTROSOFFITTI DEGLI EDIFICI SCOLASTICI PUBBLICI
-
19.11.2020INTEGRAZIONE DECRETO DIRIGENZIALE N. 3 DELL’11.02.2020, DECRETO DIRIGENZIALE, N. 11 DEL 15.06.2020 E DECRETO DIRIGENZIALE N. 23 DEL 20.10.2020. DELEGA SOTTOSCRIZIONE CONTRATTI ALLA DOTT.SSA MARIA LAURA CLAUSI-SCHETTINI.
-
19.11.2020NULLA - OSTA DELLA DOTT.SSA VINCENZA SCARANO QUALE COMPONENTE DI COMMISSIONE PRESSO IL COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO (FG)